BBO Discussion Forums: DIRETTORI ON LINE - BBO Discussion Forums

Jump to content

Page 1 of 1
  • You cannot start a new topic
  • You cannot reply to this topic

DIRETTORI ON LINE

#1 User is offline   Giasone 

  • PipPipPipPip
  • Group: Full Members
  • Posts: 180
  • Joined: 2003-November-08
  • Location:Prato

  Posted 2004-January-13, 02:00

Come tutti ben saprete io non sono un direttore o arbitro federale però i linea con quello promesso ho cominciato a dare una approfondita letture al regolamento.
devo dire che il 90% non si pone come problema su BBO non essendoci licite fuori turno attacchi fuori turno renonce e quant'altro può succedere durante un normalissimo torneo al circolo e già questo ci facilità.
sostanzialmente per come ho visto e letto io fin ora si penalizza i mancati alert le mancate spiegazioni il gioco lento ed alcune dichiarazioni non consentite specialmente in intervento ma sono poche per quello che ho letto.
molto spesso purtroppo assistiamo ad un fenomeno assai strano e cioè il giocatore bravo che vuole mettere in difficoltà il direttore che lui sà benissimo non essere un reale direttore federale con richieste pretestuose infarcendole di considerazioni più o meno vere.
io credo che in fondo dirigere un torneo su bbo fdin ora per me è stato un divertimento (giuro che mi diverto da matti) quindi chiedo semplicemente a tutti voi di dirmi se siete d'accordo su quello che ho riassunto leggendo il codice internazionale di gara.

un grazie di cuore a tutti voi Giasone
Il Fine non sempre Giustifica i mezzi
Il grasso invece è sempre pronto per gl'interi
0

#2 User is offline   beky 

  • PipPipPipPip
  • Group: Full Members
  • Posts: 175
  • Joined: 2003-October-05

Posted 2004-January-14, 16:53

Neppure io sono (per il momento, visto che spero di dare presto l'esame) direttore o arbitro federale ma trovo tu abbia centrato in pieno la questione:
il 90% delle chiamate al tavolo (non hai citato l'errato imbussolamento, la licita inadeguata e la non corretta compilazione score) nella realtà avvengono per cose che su BBO è il programma stesso ad impedirti di fare.
Cosa resta?
1. Il misclik (che avviene anche nella realtà se tiri fuori 1 cuori e volevi dire 1 quadri..... e te ne accorgi dopo aver appoggiato il cartellino)
2. Le licite non allertate (nella realtà chi allerta è il compagno di chi fa la licita artificiale, quindi su BBO si tratterebbe della stessa procedura che si ha in caso di sipari... si allerta di qua e di la e si dovrebbe dare la stessa spiegazione ... si spera)
3. le mancate spiegazioni (che fanno parte del punto 2. e che specie se il tempo corre fanno venire il fumo agli occhi ai più)
4. codice internazionale di gara (mi riferisco a un caso ben specifico: alla fine dello scorso anno ho penalizzato un giocatore straniero che giocava ad un torneo BBO_ITA per un'apertura che in Italia -al momento- non era consentita, mi sono successivamente informata: nel suo paese era consentita -e dal 1 gennaio 2004- lo è anche in Italia).

Tutti casi che nel corso di tornei "dal vivo" solitamente si risolvono in "giocate e/o imbussolate, poi vi dico, Cambiooooooo".
Raramente la decisione viene presa in 30 secondi, il direttore deve valutare se c'è stato danneggiamento, e se c'è stato quanto ha inciso ecc

esempio: durante la sequenza di 4SA (richiesta d'assi) - 5 fiori gli avversari non allertano a quanti assi corrisponde 5 fiori (anche se lo si potrebbe desumere dalla convention card o dal profilo) dopodichè la linea gioca 6SA li fa e chi ha preso 0, i difensori, chiamano per mancato alert al 5 fiori....in che cosa è stata danneggiata la linea che difende? Non mettetevi a ridere, a me è capitato di essere chiamata per questa cosa e di trascinare una polemica per 15 minuti mentre le chiamate ai tavoli fioccavano, le persone chiamavano per score da sistemare ecc, ecc....

A questo punto che altro ti posso dire? Hai ragione!!!

Ciao

Beky
0

Page 1 of 1
  • You cannot start a new topic
  • You cannot reply to this topic

1 User(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users